In Evidenza
Parliamo di...
Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Ci dev’essere qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare. (Kahlil Gibran – Sabbia e spuma, 1926)

... come fecero i miei padri e prima di loro uomini antichi che saldarono le loro ossa al respiro della montagna.. (A. Cantini)

Bagnate ho ancora le mani dell'azzurro delle onde aperte e il colore che dalle mie dita scorre, tinge le spiagge ...(Cecília Meireles)

"Questi sono i confetti senza confini... anche se si succhiano un anno intero non rimpiccioliscono.

"fra rabbia ed amore il distacco già cresce, e chi sarà il campione già si capisce. Vai Girardengo, vai grande campione, nessuno ti segue su quello stradone" (F. De Gregori)

“il turista contemporaneo è mosso da una ricerca di autenticità che si rivela come un aspetto della più universale ricerca del sacro, dell’incontro con il radicalmente altro” (Dean MacCann

Vedi, disse Dio, devi avere un nome molto speciale. Il tuo nome sarà uguale al mio, ma sarà scritto al contrario (Graeme Sims).

Il miele è l'interprete ideale di mete turistiche dove la storia, i miti, le tradizioni, l’arte e la cultura, i profumi e i sapori compongono un itinerario tutto da scoprire.

"Ho udito con le mie orecchie un contadino che piangeva di gioia e ripeteva: finalmente avremo un papa che crede in Dio" (Ignazio Silone, Le avventure di un povero cristiano)

"Passano ancora lenti i treni.. E per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità (F. Battiato)

... il gesto della cottura riacquista il senso primordiale che dovette avere non appena Prometeo regalò il fuoco agli uomini (Massimo Montanari)