Fara Filiorum Petri, Di maury3001, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52949662

Fara Filiorum Petri (CH)

Dove si trova: Fara Filiorum Petri è un comune della provincia di Chieti, disteso in pianura, al centro della Val di Foro, con il centro storico situato a ridosso di un piccolo e isolato colle circondato da tre fiumi: il Foro, la Vesola Sant'Angelo e la Vesola San Martino.

Perché visitarlo: E' un grazioso paesino di origine longobarda, noto per la festa delle “Farchie” (gran falò di canne) che si svolge il 16 gennaio di ogni anno. Notevoli sono le chiese di SS. Salvatore (sec.XI), di S .Eufemia (sec.XI) e di S. Antonio Abate (sec.XIV). All’ingresso del paese, si trova un piccolo lago dove è possibile praticare la pesca delle trote, si può affittare in loco l’occorrente ed acquistare poi il pescato.

Cosa vedere:

  • la Chiesa di SS. Salvatore;
  • la Chiesa di S .Eufemia;
  • la Chiesa di S. Antonio Abate;

Sagre ed eventi: festa tradizionale delle "Farchie"  che si svolge in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate, in gennaio. Gli abitanti di Fara festeggiano  dando fuoco alle farchie, enormi fasci di canne con una circonferenza di oltre un metro e un’altezza che a volte supera anche i dieci. Esse devono il loro nome alla parola di origine araba afaca, ossia torcia.

 

Cosa mangiare: Dolce, aromatica e dalla inconfondibile forma schiacciata, la Cipolla bianca di Fara Filiorum Petri - Presidio Slow Food, vera prelibatezza della tradizione gastronomica della provincia di Chieti, lu serpendone di Sant'Antonio, tipico dolce di Fara Filiorum Petri, dedicato a Sant'Antonio Abate.

Sito web: http://www.comunefarafiliorumpetri.it/

FC (09/01/2020)
L.T. 23-03-2021

Provincia:Chieti

CAP:66010

Prefisso:0871

Altitudine:210

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.2473222, 14.1842514