Fossacesia
Adagiata su dolci colline che si affacciano sull’Adriatico, Fossacesia è in provincia di Chieti, nel cuore della Costa dei Trabocchi. Il suo territorio si sviluppa a Nord della foce del fiume Sangro, dove il litorale si presenta particolarmente frastagliato con baie e insenature che alternano spiagge di ciottoli e arenili sabbiosi. Una ricca vegetazione mediterranea fa da cornice, punteggiata di ginestre e di finocchietto marino, con aranceti e uliveti che giungono quasi fino al mare. Abitata già in epoca preromana dai Frentani, nel medioevo divenne feudo della splendida basilica cistercense di San Giovanni in Venere che che domina l’ampio golfo sottostante. Il centro abitato conserva palazzi pubblici e ville nobiliari costruiti a partire dal 1600. La maggior parte delle strutture ricettive si trova a sud del litorale roccioso di Punta Cavalluccio, tratto di costa molto bello e ben conservato, reso ancora più caratteristico dai trabocchi. Percorsi escursionisti, percorribili a piedi o in mountain bike, consentono di immergersi nella natura e godere della tranquillità dei luoghi. Agli appassionati del mare la cittadina offre anche un approdo per imbarcazioni da diporto.
Per saperne di più: http://fossacesia.gov.it
Provincia: Chieti
CAP: 66022
Prefisso: 0872
Altitudine: 140
POSIZIONE GEOGRAFICA