Fraine (Ch)
Dove si trova: Fraine è un borgo montano dell’entroterra del Vastese situato su un colle a 750 mt. di altitudine.
Perchè visitarlo: dal caratteristico centro urbano con le abitazioni in pietra e le stradine selciate con ciottoli di fiume partono itinerari escursionistici alla scoperta della storia e della natura. Nei boschi che circondano il paese sono presenti ampie e attrezzate aree pic-nic con possibilità di ristoro, servizio di accoglienza con Foresteria per piccoli gruppi.
Cosa vedere:
- Chiesa di S. Silvestro Papa, edificata precedentemente al 1568, è situata nella zona più alta di Fraine. La sua massiccia ed essenziale struttura in pietra comprende una torre campanaria suddivisa in quattro ordini da cornici marcapiano. L’impianto della chiesa è ad aula unica con tre coppie di cappelle laterali. L’interno è decorato con stucchi realizzati nel XVIII secolo. Sopra la porta d’ingresso è collocato un pregevole organo realizzato nel 1892 da Pasquale D'Onofrio, come testimoniato anche da un'iscrizione a inchiostro presente dietro il listello della tastiera: "Pasquale D'Onofrio, Organaro / 8 settembre / 1892".
- Santuario campestre di S. Maria Mater Domini situato nel Bosco delle Vicenne. La struttura fu eretta nel 1056, sul sito di una preesistente chiesetta, come monastero benedettino sotto la sovrintendenza dell’abate cassinese Alberto. Dopo una serie di rimaneggiamenti la veste iniziale del santuario è stata definitivamente alterata dai lavori eseguiti nella metà del secolo scorso. Il successivo ed ultimo restauro ha riportato l’edificio al suo aspetto originario ripristinando il tetto ligneo a capriate, le pareti, il pavimento e l’altare in pietra. Accanto alla chiesetta è stato poi eretto un piccolo monastero benedettino con due campanili a vela e una scalinata laterale.
- Chiesa di S. Domenico, situata nella zona del bosco delle Vicenne, non lontano dal santuario di S. Maria Mater Domini. Fu edificata appena prima del 1840 per volere di Martino Giuseppe. La semplice struttura della piccola chiesa campestre, realizzata in pietra, presenta un impianto ad unica navata ed un piccolo campanile a vela.
- Palazzo Tilli situato nei pressi della parrocchiale di S. Silvestro e rappresenta l’espressione più rappresentativa di dimora gentilizia che si conservi a Fraine. La struttura è composta da un atrio selciato al piano terra e dalla zona residenziale al piano superiore.
Eventi: celebrazioni in onore della S. Maria Mater Domini in maggio, accensione delle Farchie nella piazza principale del paese in occasione della Vigilia di Natale.
Cosa mangiare: minestra di verdure e patate con pane tostato, le Sse’, biscotti tipici impastati con l'anice, le nocche fritte, dolcetti fritti
L. Toppeta 01-02-2022
immagine di Di Alessiocav - Opera propria, CC BY-SA 4.0
Provincia: Chieti
CAP: 66050
Prefisso: 0873
Altitudine: 750 m.
POSIZIONE GEOGRAFICA