GRotta cavaliera

Gli antri della transumanza: la Grotta Cavaliera

0
0

La Grotta Cavaliera rappresenta uno dei numerosi luoghi della transumanza della Majella, un tempo abitati dai pastori che praticavano l'antico processo della "monticazione". 

Si tratta di un'enorme cavità nel cuore della Maiella orientale, a Pennapiedimonte (Ch), che comprende tre stanze non comunicanti di cui una sopra la roccia che contiene la grotta, di enormi dimensioni, protetta da un muro a secco. Attraverso una piccola porta in legno si oltrepassa il muro arrivando ad una camera più piccola nella zona più nascosta della grotta, chiamata  “Grotta piccola della Cavaliera”.

Secondo alcune fonti la  vera denominazione quella di Grotta di Sant'Anna poiché vi venivano celebrate messe in suo onore da frati eremiti.

Il  percorso per raggiungere la destinazione inizia dalla località Balzolo di Pennapiedimonte, passa dal Rifugio Pischioli, sulla Valle dell’Avello e arriva alla Grotta. Il punto di osservazione per gli amanti della natura è spettacolare: il panorama digrada fino all'Adriatico.  

L.Toppeta  19-03-2021
ph: Francesca Mascioli

42.1584179, 14.1778122