Gran Fondo della Majella
Percorso tra valli panoramiche e boschi di faggi, tra centri storici e strade tortuose nel territorio del Parco Nazionale della Majella, attraversando valli incantate toccando i centri di Fara San Martino, Lama dei Peligni, Palena, Pescocostanzo, Cansano, Campo di Giove, per poi riscendere a Casoli e tornare a Fara San Martino. La possibilità per cicloamatori di godere paesaggi insoliti e spesso dimenticati, nei quali domina ancora una dimensione culturale e umana che ha conservato intatti i principi del rispetto della tradizione e degli ambienti. Da non perdere le Gole di San Martino, le Sorgenti del fiume Verde e il Monastero Sepolto a Fara San Martino, le Grotte del Cavallone a Lama dei Peligni, l'eremo "Madonna dell'Altare" a Palena, il Castello Ducale e il Lago di Casoli.
Difficoltà: difficile
Tipologia bici: Cicloturismo e E-bike
Tipo di tour: agonistico e professionale
Punti di interesse:
Gole di San Martino, le Sorgenti del fiume Verde e il Monastero Sepolto a Fara San Martino, le Grotte del Cavallone a Lama dei Peligni, l'eremo "Madonna dell'Altare" a Palena, il Castello Ducale e il Lago di Casoli.
Autore scheda:
DMC Terre del Sangro Aventino
Lunghezza Km: 130
Durata: 5,5h
Praticabile in: Autunno Primavera Estate
Punto di Partenza: Fara San Martino (CH)
Punto di Arrivo: Fara San Martino (CH)
Coordinate GPX: 1122_edry2j194_Gran-Fondo-della-Majella.gpx
