Fontana del vino

La fontana del vino

In Abruzzo, c’è una fontana miracolosa! La particolarità della fontana è che, al posto dell’acqua, sgorga vino rosso di qualità, per l’esattezza il nostro Montepulciano d’Abruzzo, vera delizia per il palato!

La fontana, monumento al vino abruzzese, si trova precisamente a Villa Caldari, una frazione di Ortona (CH) ed è funzionante tutti i giorni: è sufficiente aprire il rubinetto ed ecco che è possibile riempire il bicchiere con il nettare degli dei. L'idea della realizzazione della fontana nasce da Dina Cespa e Luigi Narcisi, ortonesi promotori del Cammino di San Tommaso, che si estende da Roma a Ortona. La coppia ha percorso il mondo a piedi in lungo e in largo e tra le loro esperienze vi è anche il cammino di Santiago, dove a Estella, in Navarra, una cantina aveva installato la prima Fontana del Vino al mondo. Dina ha proposto a Nicola D'Auria della cantina Dora Sarchese la sua idea di realizzare la fontana lungo il percorso del Cammino di San Tommaso, e il progetto è stato accolto subito con grande entusiasmo.

L’opera è stata affidata all’architetto Rocco Valentini che l’ha realizzata utilizzando una botte molto antica da 50 ettolitri Il 9 ottobre è stata inaugurata e da quel giorno ne hanno parlato in tutto il mondo: la fontana,oggi, è una vera e propria attrazione turistica ed è l’occasione per visitare Ortona e la splendida Costa dei Trabocchi.

Featured

42.2935482, 14.3636144