https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiI6PLpiLzYAhXJIuwKHZtcAo4QjB0IBg&url=http%3A%2F%2Ffoto.paesaggidabruzzo.com%2Ffoto%2Fparchi-e-riserve%2Flaghi-in-abruzzo%2F52088&psig=AOvVaw2YgpGA5222O2XcqJ5Ho1xB&ust=1515078347667147

Lago di Pantaniello - Barrea (AQ)

Invaso naturale di origine morenica, di forma ellittica, è lungo circa 150 m. e largo 200 m. È situato a un’altitudine di 1818 m., a nord-est del Monte Greco ed è il secondo lago per quota di tutto l’Appennino. Dal 1972, fa parte della Riserva Naturale Statale Lago di Pantaniello. Nelle sue acque vive il Gammarus Lacustris, piccolo crostaceo d’acqua dolce la cui origine risale all’ultima glaciazione. L’unica specie ittica è la Tinca. L’accesso all’area protetta non è consentito alle auto e sono vietate caccia e pesca. È possibile praticare l’escursionismo, lo sci di fondo e il mountain biking.

Per raggiungere l’area, si percorre la S.S. 17 e all’altezza del Piano delle Cinquemiglia si prende il bivio per la Montagna Spaccata; dopo circa 5 km di strada sterrata si raggiunge uno spiazzo dove si lascia l’auto e si prosegue a piedi. In alternativa si percorre la S.S. 83 e superata la diga di Barrea si parcheggia l’auto e si sale a piedi. La Riserva di Pantaniello è raggiungibile solo a piedi.

 

41.7577553, 13.9890011