Salta al contenuto principale
x
Serranella

Lago di Serranella - Altino - Casoli - Sant'Eusanio del Sangro (CH)

Il Lago di Serranella è situato alla confluenza dei fiumi Sangro e Aventino ed è un invaso artificiale che si è formato a seguito della costruzione di una traversa per scopi irrigui. In breve tempo è diventato una palude ricca di vita. La sua posizione, prossima alla costa adriatica, ne ha fatto un punto di riferimento molto importante per la sosta degli uccelli migratori. Qui vivono l’airone bianco maggiore, la cicogna nera, il fenicottero, il falco pescatore, la gru, il pignattaio, il cormorano e il codone. La vegetazione è quella tipica delle zone paludose con un esteso canneto e varie specie di tifa tra le quali anche la rara tifa minima e la tifa di Laxmann. Sulle sponde si incontrano macchie di salici, pioppi e ontani. Dal 1990, per preservare la zona da eventuali compromissioni, tutta l’area è Riserva Naturale Regionale. La Riserva ha una estensione di circa 500 ettari e il suo bacino è compreso tra i comuni di Altino, Casoli e Sant’Eusanio del Sangro. La riserva è dotata di una rete di “percorsi-natura”, di aree di sosta, di un giardino naturalistico e di un vivaio.

 

66040 Altino (CH)

42.1024175, 14.3325721

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Verso antri maestosi e selvaggi: riaprono al pubblico le Grotte del Cavallone
08 Ago 22

Le Grotte del Cavallone, geosito Unesco e gioiello del Parco Nazionale della Maiella, riaprono all'insegna della fruizione sostenibile a turisti e speleologi.

LEGGI TUTTO
Nel leggiadro canto delle faggete in festa: uomini, bambini ed alberi, il racconto si vive camminando
04 Lug 22

" Un giovane faggio sanguigno era testimone del mio primo amore, e quando inventai la mia prima poesia, stette a guardare ciò che scrivevo...

LEGGI TUTTO
What a wonderful dog! E' abruzzese il cane pastore più bello del mondo
29 Giu 22

Al World Dog Show di Madrid, Mostra Mondiale del cane, sul podio più ambito sale il pastore abruzzese Nerilli come campione mondiale di bellezza.

LEGGI TUTTO

Scopri tutte le destinazioni