Il prodotto: le tolle (dette anche zolle o crastarielli) sono gli steli croccanti e appetitosi del fiore della pianta dell’aglio.
Come si prepara: una volta raccolti gli steli, bisogna prendere solo la zona centrale più morbida ed eliminare punta e base.
Dove si produce: Sulmona e Valle Peligna e in tutti gli orti d'Abruzzo.
Come gustarlo: le tenere fiammelle delle tolle delicatamente profumati di aglio, rappresentano una nota gourmet e lievemente piccante delle tavole più raffinate. Si utilizzano come ghiotti e ricercati contorni da abbinare ad arrosti di carni, come ingredienti di memorabili frittate, ridotte in crema per insuperabili bruschette, per condire la pasta o per accompagnare formaggi stagionati. Sono squisite con le fave, cotte in pentola con po' di olio extravergine d’oliva, acqua, sale e basilico.
Eventi: Tolle e fave a Tollo (Ch) a maggio
L.T.- 18-05-2020
(foto di Angelo Di Loreto)