Descrizione
Previsto nel weekend di sabato 30 e domenica 31 maggio, l’evento più atteso dai winelovers si sposta sul web per una speciale edizione virtuale.
Degustazioni online, brindisi in diretta, asporto e consegne a domicilio di vini nella speranza di tornare ad aprire fisicamente quanto prima le porte delle proprie cantine. Questo il programma di #CantineAperteInsieme ovvero la versione smart & social della manifestazione che l’associazione Movimento Turismo del Vino organizza da oltre 25 anni per promuovere la conoscenza e la scoperta dell’Italia del vino.
«In questo periodo di stand-by delle attività enoturistiche – dichiara il presidente del Movimento Turismo del Vino, l’abruzzese Nicola D’Auria – abbiamo continuato a lavorare per progettare quello che deve essere il futuro del nostro settore, curando le attività digitali sul web e la raccolta e lo studio dei dati del recente passato, così da avere nuovo slancio per le attività future una volta passata l’emergenza. Alla luce dell’ultimo DPCM Cantine Aperte non si potrà svolgere nella modalità che tutti conosciamo; per questo motivo daremo vita ad una edizione speciale che sarà anche l’occasione per lanciare i prossimi appuntamenti di Cantine Aperte previsti nell’autunno 2020».
Cantine Aperte quest’anno arriverà quindi direttamente a domicilio grazie alla collaborazione con la piattaforma iorestoacasa.delivery con la quale si darà la possibilità agli utenti di degustare i loro vini preferiti senza recarsi in azienda. La piattaforma è un progetto senza fini di lucro nato per aiutare a ridurre il più possibile gli spostamenti e permettere alle cantine socie del Movimento Turismo del Vino di raggiungere i propri clienti oppure di attendere quelli che si prenoteranno per l’asporto.
Per restare aggiornati sugli sviluppi normativi che potrebbero portare nei prossimi giorni ad un'apertura fisica delle cantine abruzzesi (comunque esclusivamente su prenotazione) in virtù di nuove disposizioni nazionali e/o regionali, e conoscere l’elenco completo degli aderenti a #CantineAperteInsieme si consiglia vivamente di consultare la pagina facebook del Movimento Turismo del Vino Abruzzo.