Descrizione
Nel cuore del Sirente-Velino un premio speciale in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, alle personalità del mondo della letteratura distintesi negli studi danteschi.

La premiazione avverrà a Rocca di Mezzo (AQ), il 27 agosto 2021 nel corso dell'ottava edizione del "Premio Nazionale Mario Arpea - Letteratura e Poesia di Montagna".
Il concorso è dedicato alla memoria dell’illustre Mario Arpea, professore universitario di diritto della navigazione, politico, poeta, scrittore e saggista che, con numerosi libri di poesia, narrativa e storia ha svelato gli aspetti più sconosciuti, intimi e sentimentali dell’Altopiano delle Rocche, interpretandone “lo spirito dei luoghi”, come egli stesso scrisse.
Mario Arpea nacque il 23 settembre del 1919 e visse a Rocca di Mezzo fino ai tempi dell’università, quando si trasferì a Roma dove rimase fino alla sua morte. Nell’estate del 1989, da un’intuizione di Scotese e Mario Aprea, presidente del Congresso per lo sviluppo culturale delle Rocche (altopiano dell’Appennino centrale, in Abruzzo) nacque il Festival Officina musicale di Rocca di Mezzo, volta a portare durante il mese d’agosto in spazi storici dell’altopiano delle Rocche eventi concertistici.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Monti Naviganti e dalla Società Dante Alighieri, in collaborazione e con il contributo del Comune e della Pro Loco di Rocca di Mezzo.
La premiazione avverrà nello splendido giardino Cidonio a Rocca di Mezzo (Aq), sede del Parco Sirente-Velino.
La partecipazione al concorso è gratuita: per ogni dettaglio è possibile leggere il bando o contattare la segreteria organizzativa.