Descrizione
Affacciata sul "Golfo d'Oro", la splendida città di Vasto ospiterà quattro giorni di eventi dedicati agli amanti della bicicletta.
Spiagge, natura protetta, acque limpide, castelli, abbazie, enogastronomia, accoglienza sono il valore aggiunto di una delle città protagoniste della ciclabile più bella d'Italia che attraversa sterrati poco impegnativi, ombrose pinete, splendide coste, scorci di straordinaria bellezza lungo la Costa dei trabocchi.
Tra antiche torri, fortificazioni, chiese e palazzi, musei, prestigiosi palazzi che ne caratterizzano il centro storico, suggestive baie e calette intervallate dai trabocchi che si stagliano lungo l'ampio e sabbioso arenile e gli squisiti piatti della cucina locale, sopra tutti il brodetto, la famosa zuppa di pesce, celebrata nel mese di giugno con una manifestazione di cultura ed enogastronomia con menu a tema, eventi organizzati da Slow Food, stand enogastronomici e degustazioni sui trabocchi, Vasto offre uno dei tratti più suggestivi e spettacolari del litorale abruzzese: la Riserva Naturale di Punta Aderci, con l'omonimo promontorio roccioso. La città ha ricevuto per il 2022 ben quattro Bandiere Blu per la spiaggia di Punta Penna, Vignola, Vasto Marina e per la prima volta anche a San Nicola.
La Riserva si estende per circa 285 ettari dalla spiaggia di Punta Penna nel territorio di Vasto (Ch) alla foce del fiume Sinello, al confine con il comune di Casalbordino (Ch). A nord del Porto di Vasto si stende un’ampia insenatura con un’ampia spiaggia di sabbia chiara e sottile che degrada dolcemente nel mare limpido e cristallino, ideale per itinerari in canoa e immersioni. I fondali sono ricchi di vongole, telline e granchi. Al limite dell’arenile, all’ombra della falesia, si estendono le caratteristiche dune costiere che conferiscono al paesaggio un aspetto selvaggio e molto scenografico. Qui regna la vegetazione tipica della macchia mediterranea: l’eringio, la gramigna delle spiagge, gli sparti, i convolvoli, la silene colorata, il ginestrino delle sabbie, il mirto, il giglio marino. Dalla spiaggia è possibile risalire lungo una gradinata sulla sommità della falesia, da cui è possibile raggiungere il promontorio di Punta Aderci, costeggiando la strada asfaltata e proseguendo su quella sterrata che attraversa l’altopiano e permette di raggiungere il punto più alto del promontorio. Da qui è possibile ammirare l’intera riserva e i sottostanti fondali marini e godere di una vista straordinaria che, al tramonto, disegna i profili delle montagne dei tre parchi nazionali: la Majella, il Gran Sasso-Laga e i Monti Sibillini. Proseguendo nel cammino si raggiunge la splendida e solitaria spiaggia di ciottoli di Mottagrossa. Sovrastante la spiaggia è possibile percorrere un sentiero panoramico in quota (20 m s.l.m.) di circa 3 chilometri che consente di scoprire, a piedi o in bicicletta, un paesaggio unico, articolato in ampie pinete sul mare, vallate e tratti di macchia mediterranea.
Dal 2 al 5 giugno 2022 Vasto ospiterà sportivi e quanti vorranno partecipare a quattro giorni di eventi del Vasto Bike Festival con tante manifestazioni dedicate a tutti che si concluderà con il Trofeo AVIS Memorial Angelo Menna giunto alla 3° edizione.
Il 2 giugno la manifestazione su due ruote più esclusiva della stagione 2022 in Abruzzo, la prima edizione di 6H MTB, evento dedicato alla Mountain bike, con la prestigiosa 6H, che per la prima volta approda a Vasto, nella fantastica zona di Punta Aderci.
Il 3 giugno Vasto Bike & Beer festival, percorso cittadino di 8 Km.
Il 4 giugno il convegno “Usa la bici” per una mobilità e turismo salutare e sostenibile, previsto alle ore 16:00 nella Sala Aldo Moro in Corso Nuova Italia.
Il 5 giugno il terzo Trofeo Avis Vasto Memorial Angelo Menna, gara amatoriale non competitiva di cicloturismo di 60km tra le colline Vastesi.
Il programma dettagliato sarà consultabile sulla pagina fb del Comune di Vasto.
https://www.comune.vasto.ch.it/
0873 3091