Palazzo Ardinghelli - foto di Andrea Jemolo

MAXXI L’Aquila – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Tipologia: arte contemporanea.

Descrizione: crocevia di comunicazione, incontri e collaborazione tra i linguaggi espressivi, il MAXXI L’Aquila si configura come un polo in grado di intrecciare reti a diversi livelli tra i protagonisti del contemporaneo e tra i soggetti operanti nel multiforme sistema artistico e scientifico (gallerie, fondazioni, associazioni, altri musei e istituti di ricerca) dando voce alle eccellenze della creatività nazionale e internazionale.

Come accade nella sua sede di Roma, il MAXXI L’Aquila punta a far dialogare arti visive, performance, fotografia e architettura interrogandosi sulla contemporaneità, ed a realizzare – attraverso le produzioni di artisti e creativi – la sua missione istituzionale e la sua vocazione culturale e sociale. Si propone come luogo di confronto e interazione; programmi di approfondimento, talk, workshop, progetti educativi e attività di formazione accompagnano le diverse mostre con uno scambio continuo e vivo con il territorio.

Da non perdere: accanto a progetti site specific, le sale di Palazzo Ardinghelli ospitano opere della Collezione MAXXI con una programmazione di mostre temporanee.

Servizi: accessibilità disabili, sala studio, sala polifunzionale, merchandising e pubblicazioni MAXXI.

Orari di ingresso: giovedì, ore 15-19; venerdì, sabato e domenica, ore 12-20. La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del museo. Periodo estivo: mercoledì 12 – 20; giovedì 16 – 23; da venerdì a domenica
12 – 20:

Informazioni: piazza Santa Maria Paganica 15, L’Aquila | sito https://maxxilaquila.art/ | mail informazioni generali maxxilaquila@fondazionemaxxi.it | ufficio Stampa e comunicazione pressaq@fondazionemaxxi.it

 

foto di Andrea Jemolo

mod. 18-07-2022 L.T.

Tags