MIELINFESTA 2022: il concorso per il miglior miele dei Parchi dell’Appennino
MIELINFESTA 2022: il concorso per il miglior miele dei Parchi dell’Appennino.
Come ogni anno i Parchi dell’Appenino organizzano il Concorso per la selezione dei migliori mieli prodotti nelle aree protette. Giunto alla sua 9° edizione il concorso è rivolto agli apicoltori che raccolgono il miele prodotto da arnie posizionate, anche temporaneamente, all’interno di uno dei Comuni ricadenti nelle aree protette nel corso dell’ultima annata apistica: il 2021 per i mieli di produzione autunno-invernale, il 2022 per gli altri.
I Parchi partecipanti sono: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Maiella, il Parco Regionale Sirente Velino, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e il Parco Nazionale dell’Appenino Tosco Emiliano.
ll Concorso, nato con il fine di valorizzare le tipologie di miele particolari, di incentivare le tecniche di buona pratica apistica e di promuovere il consumo dei mieli di qualità, è diventato anche un'importante opportunità che consente di costituire una banca dati delle produzioni di mieli delle aree protette.
Le api e gli altri insetti impollinatori svolgono un ruolo determinate anche nel mantenere la ricchezza vegetale naturale presente all'interno delle aree protette e per questo il ruolo delle buone pratiche apistiche è essenziale
Per info su modalità e categorie di partecipazione: http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=69830
L.T. 13-06-2022
Indirizzo: Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise, Italia
Dal: 07-Giugno-2022
Al: 30-Settembre-2022