Salta al contenuto principale
x
Chiesa di San Giacomo

Montefino

Dove si trova: Montefino (TE) sorge sulle pendici orientali del Gran Sasso d'Italia, in una zona della media valle del Fino dove sono presenti anche calanchi.

Perchè visitarlo: caratteristico  borgo medievale appartenuto alla famiglia dei Duchi di Acquaviva di Atri e dove sopravvivono, soprattutto nella parte piu alta del colle, case databili tra il XVI e il XVIII secolo, le più antiche in pietra con architravi lignei alle aperture.

Cosa vedere: 

  • Chiesa di Santa Maria del Carmine, fondata nell'XI secolo e poi rimaneggiata nel Medioevo. I resti della vecchia chiesa si vedono da una parte della muratura a scarpa in cui è in rilievo un angelo. La chiesa è stata ristrutturata in forma barocca, con copertura a capanna e bastioni contrafforti sui lati. Il portale della facciata è semplice con architrave e timpano. Il campanile è a torre.
  • Castello di Corte fatto costruire dai Duchi di Acquaviva, dove si conserva in perfetto stato una torre merlata con pianta cilindrica. La torre ha in cima un coronamento di arcate a tutto sesto con copertura del tetto in tegole.

Cosa mangiare: Spaghetti alla Chitarra, Timballo, carne alla brace, arrosticini e tutti piatti delle specialità gastronomiche teramane. 

www.comune.montefino.te.gov.it/

(AMM-14/01/2020) 

Provincia: Teramo

CAP: 64030

Prefisso: 0861

Altitudine: 352m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.5502555, 13.8796018