Salta al contenuto principale
x
Monteodorisio

Monteodorisio

Dove si trova: Monteodorisio (CH) rappresenta un caposaldo storico del territorio costiero del Vastese.

Perché visitarlo: Nel medioevo svolse funzione di controllo attraverso i suoi 13 castelli. Le prime testimonianze risalgono al 993, quando il feudo passò nelle mani di Oderisio, Conte dei Marsi, dal quale prese il nome il paese. Il centro storico di Monteodorisio con le sue mura, le torri di avvistamento e le porte di accesso al borgo rievoca ad ogni angolo la sua storia medievale. Appena giunti in paese si è accolti dal Santuario della Madonna delle Grazie, edificato nel 1886 quando, durante i lavori di restauro della vecchia chiesa, zampillò una sorgente d'acqua che, secondo tradizione, guariva i malati.

La Chiesa di San Giovanni Battista conserva i muri di fondazione e la possente torre campanaria che faceva parte del sistema difensivo del borgo fortificato. La parte più alta della rocca è occupata dal maestoso e panoramico Castello, che oggi ospita il Museo per l'Economia tra l'Antichità ed il Rinascimento ed il Centro di Documentazione dell'Ordine Francescano in Abruzzo e Molise.

Cosa vedere:

  • il centro storico;

  • il Castello (con il Museo ed il Centro di documentazione dell'Ordine francescano in Abruzzo e Molise) è risalente all'XI secolo, riedificato nel XV e riadattato a residenza signorile nel XVII e XIX secolo. All'interno del fortilizio si sono conservate ben tre torri cilindriche (delle probabili quattro), due cortine murarie, interessanti resti murari di presumibili edifici interni e torre interna; 

  • il Santuario della Madonna delle Grazie;

  • la Chiesa di S. Giovanni Battista;

  • il Museo Archeologico del Vastese;

Cosa mangiare: Prodotti e piatti tipici di Monteodorisio sono: la Ventricina, insaccato preparato con carne di suino, peperoncino, sale e semi di finocchio; le Sagne a pezzate, pasta fatta in casa preparata con semola di grano duro, sale e acqua, condita generalmente con pomodoro fresco; le Ndernappe, pasta fatta in casa preparata con farina bianca, crusca, acqua e sale, condita con sugo di ventricina leggermente piccante; le Pallotte casce e ove, polpette di formaggio, uova e pane raffermo, fritte e poi ripassate in un sugo di pomodoro.

Sito web:

http://www.comune.monteodorisio.ch.it/

FC (26/03/2020)

Provincia: Chieti

CAP: 66050

Prefisso: 0871

Altitudine: 315m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.0902946, 14.652952

Prossimi Eventi