Mosciano

Mosciano Sant'Angelo

Dove si trova: Mosciano Sant'Angelo (TE) sorge in una posizione che domina la bassa valle del fiume Tordino, tra estesi vigneti ed oliveti a circa 24 km da Teramo. Il paese si distende sulla fascia collinare teramana che digrada verso la costa; torri medievali e moderne industrie ne delineano il profilo stagliato tra il Gran Sasso d'Italia ed il mare Adriatico.

Perchè visitarlo: antico borgo medievale molto vicino al mare e posto su una collina, dalla quale si gode una bellissima veduta. Narra lo storico Vincenzo Bindi che  "i Monaci Benedettini, attratti dalla tranquillità ed amenità del sito, vi edificarono il monastero di S.Angelo, con l' annessa Chiesa, intorno a cui sorsero case ed abituri, cinti da mura merlate, che costituirono un piccolo castello, con ampio e profondo fossato, un' unica porta di accesso e un ponte levatoio. In estate Mosciano è invaso dai turisti che vanno in cerca di clima mite serale e di caratteristiche sagre che ogni fine settimana si ripetono. 

Cosa vedere

  • Monastero dei Santi Sette Fratelli (IX^ sec.) con l'attiguo Santuario di S.Maria degli Angeli, sormontato da un pregevole soffitto ligneo del sec. XVII^ (sono da ammirare in detto convento anche gli affreschi sulle lunette del chiostro ed alcune statue lignee seicentesche come quelle di S.Maria del Casale, Patrona dell'Agro Moscianese e di S.Reparata);
  • Chiesa dell'Addolorata (1828/41) con pregevoli lavori in stucco dello scultore Domenico Farnese di Ascoli ed opere pittoriche di Berardino dei Conti Delfico e Gennaro della Monica;
  • Torri dell'antica cinta muraria e i resti delle mura turrite;
  • Chiesa di S.Antonio Abate ed un Sarcofago gotico del N.H. Bucciarello di Giacomo di Bartolomeo (1390) nella Frazione di Montone;
  • Il Complesso Multidisciplinare Fausto Marini, comprensivo dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone, del Museo di Scienze Naturali e del Planetario Fausto Marini.

Cosa mangiare: Timballo alla teramana, scrippelle mbusse, arrosticini e tutte le specialità della cucina teramana. Assai sviluppata è la coltura dell'olivo e della vite.

www.comune.mosciano.te.it

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/04/Vista_Gran_Sasso_da_Mosciano_Sant%27Angelo.JPG

Foto Loris Castorani [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

(AMM-15/01/2020)

 

Provincia:Teramo

CAP:64020

Prefisso:085

Altitudine:227m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.7435398, 13.8885832