Musè - Celano

Musè – Nuovo museo Paludi – Centro di restauro - Celano (AQ)

Tipologia: archeologico.

Descrizione: sorto nel 1999, la sua architettura è stata appositamente studiata per ricordare un tumulo di terra artificiale come quelli rinvenuti nella vicina necropoli dell’Età del Bronzo. La struttura museale, infatti, è strettamente legata al territorio in cui sorge: un’importantissima area archeologica portata alla luce negli anni 1985-1989, 1996 e 1998 dalla Soprintendenza Archeologica dell’Abruzzo. Si tratta di un insediamento preistorico e di una necropoli dell’Età del Bronzo Finale, entrambi sorti lungo le sponde di quello che un tempo era il lago Fucino, prosciugato alla fine del XIX secolo dal principe Alessandro Torlonia ed ora diventato una fertile piana coltivata.

Articolato in quattro sale espositive localizzate al piano terra, il museo ospita i reperti ritrovati all’interno delle sepolture in località Paludi nonché i manufatti rinvenuti all’interno della grotta Ciccio Felice di Avezzano, della Grotta Continenza di Trasacco e delle grotte di Ortucchio, utilizzate sia per scopi funerari (Grotta di Ortucchio o dei Porci, Grotta La Cava, Grotta La Punta) che cultuali (Grotta Maritza). Inoltre, sono esposti reperti recuperati occasionalmente durante lavori agricoli nella piana del Fucino, tra cui spiccano pesi da rete databili all’XI secolo a.C. e una zavorra in pietra di età romana, utilizzata anch’essa per le reti da pesca. Vetrine e pannelli didattici illustrano i campi di ricerca della paelobotanica e dell’archeozoologia, ma anche le caratteristiche geomorfologiche del lago Fucino e la storia del suo prosciugamento. Un camminamento sopraelevato costruito all’esterno consente una visione panoramica del sito.

Da non perdere: audiovisivo sulla storia del prosciugamento del lago Fucino; ricostruzione in scala 1:1 della Grotta Continenza, frequentata sin dal Paleolitico Superiore; sarcofago ricavato nel tronco di un albero proveniente dalla necropoli di Paludi.

Servizi: laboratorio di restauro; sala conferenze; saletta per audiovisivi; spazi per esposizioni temporanee; biblioteca; foresteria dotata di cucina industriale; dormitori e camere doppie con bagno interno.

Orari di ingresso: temporaneamente chiuso fino a nuove disposizioni.

Informazioni: località Paludi, Celano | sito www.musei.abruzzo.beniculturali.it | tel. 0873 790357 (museo) | mail drm-abr.museopaludi@beniculturali.it | Direttore: Damiano Cantelmi | mail damiano.cantelmi@beniculturali.it

Tags

42.0822512, 13.5429874