Ortucchio
Dove si trova: Ortucchio è situato sul versante sud-est della piana del Fucino, a km. 74 dall'Aquila.
Perchè visitarlo: borgo fortificato dalle antichissime origini, si caratterizza per i paesaggi totalmente differenti tra loro come la fitta boscaglia di montagna, i fertili campi della piana del Fucino, la zona archeologica ed è situato a ridosso dell'area di protezione esterna del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. E' ricca di leggende, tra le quali quella che ricorda la morte, nel marzo 1431, di S: Orante, in seguito alla quale le campane della chiesa suonarono a distesa, spontaneamente, e i sarmenti sui quali il Santo morì germogliarono foglie e grappoli d'uva.
Cosa vedere:
- Castello Piccolomini ;
- Insediamento di Ortucchio;
- Santuario di Sant'Orante, edificato intorno alla fine dell'VIII secolo su una preesistente struttura a base poligonale risalente al III-II secolo a.C. Il nome originario della chiesa era "Santa Maria in Ortucla" (o "Santa Maria in Ortuchís").
- Chiesa della Madonna del Pozzo a tre chilometri da Ortucchio in località Cerqueto, toponimo che indica il grande bosco di querce che caratterizzava il paesaggio circostante e ricopriva interamente la valle di Ortucchio descritti con incanto dal viaggiatore inglese Keppel Richard Craven che nell'Ottocento circumnavigò il lago.
- Chiesa di Santa Maria Capodacqua;
- Grotte
- Il parco comunale e il laghetto situato alle porte del paese.
Cosa mangiare: pappardelle al sugo di cinghiale, gnocchi con i peperoni, salumi e formaggi locali, Chiortalo (pane pasquale).
L.T. 25-03-2021
Provincia: L'Aquila
CAP: 67050
Prefisso: 0863
Altitudine: 680
POSIZIONE GEOGRAFICA