Il prodotto: i pasticci sono dolci da forno ripieni a forma di tartelletta.
Sono simili al bocconotto frentano.
Come si prepara: sono preparati con farina tipo “00”, tuorlo d’uovo, zucchero, burro e ammoniaca. Una volta impastati gli ingredienti per la sfoglia, dal panetto si staccano piccole quantità che vanno a foderare piccole forme in alluminio in cui viene inserito il ripieno. Questo invece è costituito da un composto cremoso a base di latte, cioccolato fondente, limone e di un trito di mandorle tostate e cannella in polvere, tutti cotti insieme. Il tutto viene messo in forno a 180-200°C fino a cottura.
Dove si produce: sono caratteristici di Rapino, località pedemontana della Majella nord-orientale.
Storia: sono tradizionalmente serviti durante le cerimonie e le feste e prodotti in piccolissime quantità casalinghe o da artigiani e fornai locali.
Fa parte di: Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)