Salta al contenuto principale
x
GRAN SASSO

Penna Sant'Andrea

Dove si trova: Penna Sant'Andrea (TE) sorge su una collina alla destra del Vomano, in posizione panoramica dalla quale ammirare il suggestivo scenario del Gran Sasso d'Italia. Il toponimo deriva da "Pinna" (località posta su di un'altura) e S. Andrea che si deve alla presenza della chiesa di S. Andrea nell'antica  "corte medioevale".

Perchè visitarlo: l'antico nucleo originario ha una configurazione rettangolare, successivamente il paese si è sviluppato lungo gli assi delle vie principali; in questo nucleo si possono trovare inseriti esempi di strutture del secolo XVII-XVIII con murature in pietra mista e laterizi. Una piacevole sosta a contatto con la natura è possibile anche nella Riserva Naturale Castel Cerreto. Un'antica tradizione folcloristica della Valle del Vomano, e oggi rimasta solo a Penna Sant'Andrea, è la danza cinqucentesca detta "Laccio d'Amore" riconducibile al ricco filone delle danze rituali di fertilità.

Cosa vedere:

  • Chiesa di Santa Maria del Soccorso, fu ricostruita nel Cinquecento e ha un impianto rettangolare a navata unica con colonne e arcate sugli otto altari interni. La facciata a capanna termina in sommità come un arco a tutto sesto. Il campanile è a torre, ma vi è anche una seconda torre con orologio e cella campanaria a vela;
  • Chiesa della Santissima Trinità, ricostruita sui resti di un tempio medievale, distrutto o da un terremoto o caduto in rovina. Al tempo della costruzione (XVII secolo) era in piedi la facciata e il campanile. La facciata medievale ha portale a tutto sesto strombato e un piccolo rosone, mentre la sommità è decorata da due guglie sugli estremi dei lati. Il resto del corpo della chiesa è di livello inferiore alla facciata per architettura.   

Cosa mangiare:Timballo Teramano, Scrippelle in brodoarrosticini Pizza dolce e tante altre specialità teramane.

http://www.comune.pennasantandrea.te.it/

 Gran Sasso in estate  |Autore = Rino V. 

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Gran_sasso_italia.JPG

(AMM-17/01/2020)

 

Provincia: Teramo

CAP: 64020

Prefisso: 0861

Altitudine: 413n

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.5937413, 13.7715774