Salta al contenuto principale
x
Di francesco natale - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5765417

Pietranico

Dove si trova: Pietranico (PE) sorge in collina sul versante nord del fiume Pescara.

Perchè visitarlo: offre un grazioso panorama circondato da ricca vegetazione e beni artistici di pregio. Ogni anno in maggio si celebra una particolare processione dedicata alla Madonna della Croce con l'accensione di falò di ginepri in tutto il paese.

Cosa vedere:

  • Oratorio di S. Maria della Croce , capolavoro del barocco in Abruzzo. Si trova a 2 chilometri dal paese. La facciata larga e bassa con portale "classico" del 1618. L'nterno è molto suggestivo con navata centrale, due profonde cappelle laterali e ricca ornamentazione a stucchi sulle volte. Dietro la chiesa vi sono uno splendido cortiletto e l'antico monastero.
  • la Chiesa di S. Rocco nel centro abitato con  facciata neoclassica a grossi blocchi di pietra, sull'unico portale la data: 1868.
  • la Chiesa di S. Michele, ricostruita nel 1934 con i caratteri delle costruzioni romaniche, sopraelevata da scalinata, tre ingressi ornati da elementi di tipo medioevale con moderno rosone a raggiera e campanile quadrangolare.
  • i resti del tracciato del grande Tratturo Magno L’Aquila Foggia, che, passando tra il Castello di Pietranico raggiungeva il territorio di Corvara.

Cosa  mangiare: ravioli e chitarra al sugo o ai funghi porcini, salsicce e agnello e alla brace.

Sito web

LT-10-03-2020

Provincia: Pescara

CAP: 65020

Prefisso: 085

Altitudine: 590m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.2799354, 13.9201994