pipindune-e-ove

Pipindune e ove

0
0

Il prodotto: Pipindune e ove è un gustosissimo piatto povero estivo della tradizione contadina.

Come si prepara: ingredienti sono  4 uova intere,  400 gr. di peperoni, 3 o 4 cucchiai di olio d'olive extra vergine, sale. I peperoni vanno mondati e tagliati a listarelle, quindi messi in padella con l'olio di oliva e cucinati a fiamma vivace, mescolando spesso perchè non attacchino, finchè non risultino appassiti. Versarvi quindi le uova battute in un piatto con un po' di sale e mescolare. Quando l'uovo sara' rappreso e avrà assunto un colore dorato il piatto e' pronto.

Dove si produce: in tutto il territorio abruzzese.

Come gustarlo: in Abruzzo viene utilizzato per imbottire panini da gustare al mare o in montagna. Accompagna spesso le sagre di paese e viene utilizzato spessissimo come antipasto nei ristoranti tipici.

Eventi: Sagra di Pipindune e ove a Collecorvino (Pe) in Agosto

Storia: è uno dei protagonisti dello "sdjuno", pausa mangereccia tipica abruzzese di metà mattina per interrompere il lavoro dei campi, insieme al pane casereccio, formaggio pecorino, salumi vari, acqua e un fiasco di vino rosso sistemati in un cesto detto "la canestra" sopra una tovaglia di lino.


L.T. 19-06-2020

foto di Silvana Marrone