Rapino (CH)
Dove si trova: Rapino è situato alle pendici del versante nord-orientale della Majella, nella zona montana raggiunge l'altitudine di 1900 m in prossimità del Rifugio Bruno Pomilio in località Majelletta.
Perchè visitarlo: centro di antichissima origine, ai piedi della Majella e ad appena una trentina di chilometri dal mare, questo piccolo centro èuno dei paesi più belli e caratteristici. Era noto in passato per l'arte della ceramica, portata al massimo splendore da Fedele Cappelletti e da altri illustri ceramisti della sua famiglia. I più antichi ritrovamenti nel suo territorio risalgono al Paleolitico medio e superiore come la statuetta di bronzo detta "Dea di Rapino" (oggi conservata al Museo di Chieti), ritrovata nella Grotta del Colle. Nelle vicinanze è stata scoperta anche una tavola di bronzo detta "Targa di Rapino" o “Tabula Rapinensis” su cui è incisa una iscrizione in dialetto marruccino, acquistata dal Mommsen di Berlino ed attualmente al museo Puskin di Mosca.
Nel periodo Neolitico e nell'età del Bronzo le attestazioni di frequentazione sono meno ricche, mentre tornano ad essere cospicue le tracce della presenza umana a partire dal I millennio a.C., in età romana e durante il Medioevo.
Cosa vedere:
-
la Chiesa di San Lorenzo;
-
la Chiesa di San Giovanni Battista;
-
la Torre del Colle;
-
l'Acropoli Civita di Danzica;
-
il Centro Di Documentazione Delle Verginelle;
Sagre ed eventi: Processione delle Verginelle a maggio.
Cosa mangiare: maccheroni alla chitarra, conditi con ragù misto di carne di manzo, maiale o agnello; rape strascinate, ossia rape prima ammollate in acqua fredda, poi bollite con l’aglio rosolato e ripassate in padella con olio e peperoncino a volontà; i fiadoni, rustici a forma di ravioli preparati con un impasto di uova, olio, vino bianco e farina, con un ripieno a base di vari formaggi, principalmente quelli a pasta dura come rigatino e pecorino, uova e spezie diverse. Tipici del paese sono i Pasticci , dolci da forno ripieni tradizionalmente serviti durante le cerimonie e le feste.
Sito web:
http://www.rapino.net/hh/index.php
FC (10/04/2020)
L.T. 30-03-2021
Provincia: Chieti
CAP: 66010
Prefisso: 0871
Altitudine: 440
POSIZIONE GEOGRAFICA