Redazione Abruzzo Turismo Redazione Abruzzo Turismo San Vito Chietino

San Vito Chietino

Dove si trova: San Vito Chietino (CH) domina l'Adriatico lungo la Costa dei Trabocchi, tra Ortona e Fossacesia. La cittadina, definita da d’Annunzio “il paese delle ginestre”, sorge su uno sperone roccioso e dalle sue balconate si gode un ampio panorama che spazia dalla Majella al Gargano, alle Isole Tremiti.

Perchè visitarla: Il borgo racconta il suo passato medievale con i resti delle mura difensive e con le sue belle chiese. Qui, nel luogo che fu rifugio del Vate per lunghi periodi, non si può restare indifferenti davanti alla bellezza della Costa dei Trabocchi, tra spiagge di sabbia o ciottoli sorvegliate da maestose rupi di arenaria, panorami che lasciano senza fiato e atmosfere che profumano di salsedine. La costa, particolarmente frastagliata, è caratterizzata dal "Promontorio del Turchino", così chiamato per il mare limpidissimo che assume le intense sfumature del cielo. Questo angolo è reso ancora più suggestivo dalla presenza del “Trabocco del Turchino”. Alle spalle del promontorio, tra aranceti e ginestre, si erge Villa Italia, l’eremo caro a D'Annunzio. Qui visse molte sue passioni e trasse ispirazione per la sua opera “Il Trionfo delle Morte”. Numerose le manifestazioni di vario genere. L’ultimo fine settimana di luglio si svolge la "Festa della Madonna del Porto" con una suggestiva processione in mare su barche ornate a festa.

Cosa vedere:

  • la Villa Italia;
  • il promontorio del turchino;
  • le spiagge;
  • il belvedere Guglielmo Maroni;
  • il trabocco turchino;

Cosa mangiare: la cucina locale è tipicamente marinara, da provare il “brodetto di pesce alla sanvitese” e gli squisiti piatti a base di pasta condita con semplici sughi di pesce.

Sito web: http://www.comunesanvitochietino.gov.it

FC (23/12/2019)

Provincia:Chieti

CAP:66038

Prefisso:0872

Altitudine:122m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.2887222, 14.4410347