Santa Maria della neve

Santa Maria della Neve - Rocca di Mezzo (Aq)

La Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Neve risalente al XVIII secolo venne edificata sopra l'area del castello.

La torre di guardia fu infatti sostituita dal campanile, separato dalla chiesa, che sorge sul punto più alto del pizzo roccioso. La chiesa come si presenta oggi è stato oggetto dell'ultimo restauro del dopo terremoto 1915, che le ha conferito all'esterno un aspetto neoromanico, e all'interno uno eclettico, prevalentemente neoclassico e neorinascimentale.

L'esterno ha l'impianto rettangolare, con facciata a salienti, decorata al centro da portale a tutto sesto con lunetta a rilievo e decorazione della Vergine col Bambino, in asse con esso più in alto sta un semplice rosone, senza vetrata. L'interno è a tre navate divise da archi a tutto sesto poggianti su pilastri quadrati.

Come voto alla Madonna della Neve che, secondo la leggenda, liberò il paese dalla pestilenza che vi imperversava, un solco viene tracciato in suo onore durante la Gara che si svolge nella notte a cavallo tra l'ultimo sabato e  domenica di agosto.

Nei pressi della Chiesa è presente un'antica edicola sacra dedicata a Santa Maria del Confalone con l'affresco della Vergine miracolosa.

L.T. 01-04-2021

foto di Pietro, cc-by-sa-4-0

42.2081985, 13.5220884