Sant'Eusanio del Sangro (CH)
Dove si trova: Sant'Eusanio del Sangro è un piccolo comune della provincia di Chieti.
Perché visitarlo: i "Cronisti Lancianesi" riferiscono che già nell'anno 165 d.C., nella località ove sorge ora Sant'Eusanio del Sangro, vi era un "conciliabolo" di nome Euxanum che aveva un posto assegnato nel campo delle fiere di Lanciano. Il nome più antico del paese, storicamente accertato, è certamente Monteclo, luogo dove furono ritrovate le reliquie di S. Eusanio. All'inizio del Corso Regina Margherita, si trova il palazzo "Fiorinvalle Terra d'Oro", fatto erigere in stile liberty dal canonico, insegnante e poeta Cesare De Titta , proprio accanto la sua modesta casa natale. Il circolo culturale ospitò personalità quali Gabriele D'Annunzio, Francesco Paolo Michetti, Giovanni Gentile e Gennaro Finamore.
Cosa vedere:
- la Chiesa della Madonna di Fatima;
- la Chiesa di S. Maria Assunta;
- il Palazzo Finamore;
- il Palazzo "Fiorinvalle Terra d'Oro";
- la Riserva Naturale Oasi di Serranella con l'omonimo lago
- Casa Museo "Cesare De Titta"
Sagre ed eventi: festa de “Lu Fucaracchie” alla vigilia della festa in onore dell’Immacolata Concezione. Le famiglie si ritrovano davanti ad un grande fuoco che secondo la tradizione, libera dalla malasorte, aiuta gli amori e favorisce abbondanti raccolti. L'evento prevede mercatini, sacre rappresentazioni e mostra di presepi.
Cosa mangiare: maccheroni alla chitarra, baccalà, sagne "a pezze" e pizze e "foje".
FC (07/01/2020)
L.T.21-04-2021
Provincia: Chieti
CAP: 66037
Prefisso: 0872
Altitudine: 207
POSIZIONE GEOGRAFICA