Salta al contenuto principale
x
Redazione Abruzzo Turismo

Santuario di San Domenico - Cocullo (AQ)

Nella parte bassa del borgo di Cocullo si erge il noto Santuario di San Domenico, ricostruito tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo sul luogo di una chiesa più antica, che risulta già eretta nel XVII secolo. Ha pianta rettangolare con un bel portale rinascimentale rimontato sul fianco.

La facciata e gli interni sono in stile tardo barocco e neoclassico. L’esterno invece è caratterizzato da un campanile a torre e da una cupola circolare. All’interno del Santuario sono conservati tre croci processionali d’argento di manifattura sulmonese del ‘400, quattro reliquiari e suppellettili sacre sulmonesi risalenti al XV-XVII sec. I fedeli che accorrono qui compiono la particolare cerimonia della campanella, che deve essere tirata coi denti. Il Santuario è meta di migliaia di pellegrini, poi, ogni anno in occasione del primo di maggio, quando rivivono i riti in onore del Santo nella Festa dei Serpari.

0864 49449

Piazza Madonna delle Grazie CAP 67030 Cocullo (AQ)

0864 49117

42.0318335, 13.7748683

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

A “Buonanotte Contemporanea” menzione speciale del Premio Nazionale del Paesaggio
15 Mar 23

Nella rinata Buonanotte, dove il paradigma ecologico guida la rigenerazione del territorio...  I vecchi edifici mutano, si riempiono, si scavano, si rinforzano e ci raccontano una nuova storia 

LEGGI TUTTO
Donne d'Abruzzo: Chiara Villani, la piccola pittrice del castello
06 Mar 23

Silenziosa e solitaria, la piccola superba ricamatrice di Cansano fu la prima artista che anticipò l'arte ormai diffusa dell'urban X sticht...

LEGGI TUTTO
L'antica arte dei traboccanti verso la candidatura Unesco
20 Feb 23

Un'arte antica, quella del traboccante, figlia dell'ingegno e della necessità, che unisce terra, mare e cielo.

LEGGI TUTTO

Scopri tutte le destinazioni