Salta al contenuto principale
x
Di pizzodisevo - Flickr, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1619901

Santuario Santa Maria dei Lumi - Civitella del Tronto (TE)

Il santuario e il convento, eretti nel 1466, sorgono su un colle di fronte l’abitato, a poca distanza dalla strada che porta al centro di Civitella. La loro fondazione è attribuita a San Giacomo della Marca; la loro storia è legata a quella del borgo, non solo per gli aspetti religiosi e culturali, ma anche per quelli civili e militari.

Durante ogni assedio a Civitella, infatti, sono stati sede dei comandi attaccanti o bersaglio dei contro-bombardamenti dalla Fortezza. Il complesso ha subito numerosi restauri e nel 1960 è stato quasi totalmente rimaneggiato da ampliamenti e dall’intonacatura che ha tolto validità estetica alla facciata. La chiesa è preceduta da un portico romanico ad archi a tutto sesto, ciascuno su quattro pilastri ottagonali. L’interno ha una veste ottocentesca e moderna, con l’unica navata ampliata da una seconda. Nell’Altare Maggiore si trova una Madonna col Bambino, detta Madonna dei Lumi: splendida statua lignea policroma realizzata da Giovanni di Biasuccio nel 1489. Vi sono poi due monumenti sepolcrali nella parte sinistra dell'edificio e affreschi del pittore Pauri di Grottammare nel presbiterio, nella cupola sovrastante l’altare e nella parte superiore della navata centrale. Nella zona conventuale rimane il chiostro ad archi a tutto sesto sostenuti da colonne ottagonali in pietra. Recenti ristrutturazioni hanno fatto riemergere l'antico splendore. Ogni anno il 31 maggio si organizza una fiaccolata con i lumi, per rendere omaggio alla Madonna.

 

 

 

Via San Francesco 68, Civitella del Tronto (TE)

0861 91334

Tags

42.7695322, 13.6790421

Proposte di Viaggio, Itinerari & Idee

Che decidiate di trascorrere nella nostra regione solo un weekend o un'intera vacanza, troverete qui spunti e suggestioni sui luoghi, le attività, i borghi e i percorsi più affascinanti per scoprire l'Abruzzo più autentico!

In evidenza

Curiosità, suggerimenti, racconti di viaggio: informazioni e notizie per cominciare a conoscere l'Abruzzo e le tante esperienze da vivere nella nostra meravigliosa regione.

Convento di San Pasquale - La Sacra Rappresentazione della Passione di Atessa verso la candidatura Unesco
27 Mar 23

Atessa è tra le 31 città italiane inserite nel circuito Europassion per lo sviluppo e la tutela dei riti della Settimana Santa e dei patrimoni culturali materiali e immateriali connessi.

LEGGI TUTTO
A “Buonanotte Contemporanea” menzione speciale del Premio Nazionale del Paesaggio
15 Mar 23

Nella rinata Buonanotte, dove il paradigma ecologico guida la rigenerazione del territorio...  I vecchi edifici mutano, si riempiono, si scavano, si rinforzano e ci raccontano una nuova storia 

LEGGI TUTTO
Donne d'Abruzzo: Chiara Villani, la piccola pittrice del castello
06 Mar 23

Silenziosa e solitaria, la piccola superba ricamatrice di Cansano fu la prima artista che anticipò l'arte ormai diffusa dell'urban X sticht...

LEGGI TUTTO

Scopri tutte le destinazioni