Salta al contenuto principale
x
Di Zitumassin - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=34906395

Serramonacesca

Dove si trova: Serramonacesca (PE) è un caratteristico centro collinare posto ai piedi dell'antico Monastero di San Liberatore a Maiella. Coronato da alte montagne boscose, nel suo territorio scorre il fiume Alento.

Perchè visitarlo: Terra di eremi e castelli il borgo di Serramonacesca offre straordinari itinerari per visitare castellli ed eremi godendo al contempo di uno scenario naturale suggestivo ed incontaminato.

Cosa vedere:

  • Chiesa di Santa Maria Assunta, al centro del paese con classica facciata in pietra. Pregevoli sono le statue di varie epoche e una tela dell'Annunciazione del '600.
  • Badia di S.Liberatore a Maiella che sorge all'interno di un suggestivo scenario naturale, immersa tra i boschi che contornano l'abitato di Serramonacesca, nei pressi del fiume Alento. Si pone fra i più significativi esempi di architettura romanica abruzzese nonché fra le più antiche chiese medievali dell'ordine benedettino cassinese.
  • Eremo di Sant'Onofrio - Nella valle dell'Orfento, attraverso il guado di Sant'Antonio, si raggiunge l'eremo di Sant'Onofrio. L'eremo viene menzionato in un documento del 1844. Molto probabilmente venne dedicato a Sant'Onofrio in ricordo del più famoso eremo celestino sito sul Morrone.
  • Castel Menardo, medioevale, costruito a difesa del Monastero. Il sentiero attraverso il bosco per raggiungere il castello è di facile percorrenza è dotato anche di un’area picnic.
  • antica torre e tracce di abitazioni sulle rocce di Colle Ciumina.
  • Resti della Torre di Polegra dell'antico fortilizio del "Castrum Polegrae".

Cosa mangiare: ravioli, gnocchi, agnello alla brace, formaggi e insaccati prodotti artigianalmente.

Sito web

(LT- 10-03-2020)

 

Provincia: Pescara

CAP: 65025

Prefisso: 0871

Altitudine: 285m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.248955, 14.0930937