Salta al contenuto principale
x
GRotta cavaliera

La Grotta Cavaliera rappresenta uno dei numerosi luoghi della transumanza della Majella, un tempo abitati dai pastori che praticavano l'antico processo della "monticazione". 

LEGGI TUTTO

Le Grotte di Stiffe sono uno dei fenomeni carsici più conosciuti dell'Italia centrale.

LEGGI TUTTO

Descrizione: la Valle di Palombara, una delle più spettacolari della Majella, è caratterizzata da pareti sulle quali si aprono numerose grotte.

LEGGI TUTTO

Le Grotte del Cavallone sono conosciute anche con il nome di "Grotte della Figlia di Jorio", perchè inspirarono il pittore Francesco Paolo Michetti per la scenografia della tragedi

LEGGI TUTTO

La grotta fu scoperta nel 1573 dall'ingegner militare Francesco de Marchi che penetrò in una cavità naturale che si insinua nelle viscere della montagna per quasi mezzo chilometro.

LEGGI TUTTO
Iscriviti a grotta