
Importante palestra per la sua pratica è il fiume Aventino, per il suo carattere torrentizio.

Verrecchie, frazione del comune italiano di Cappadocia (AQ) è un paesino di 80 abitanti ma nel periodo estivo si riempie di vita.

Itinerario:
Carsoli – Pietrasecca – Sante Maria – Tagliacozzo – Alba Fucens – Celano – Aielli - Ovindoli

Questo percorso è un piacevole viaggio alla scoperta del duplice volto del territorio frentano, capace di affascinare il visitatore sia per il paesaggio rurale e campestre delle zone più interne, s

Il presente percorso si sviluppa nelle terre del Sangro, a partire dalla cittadina di Paglieta, affascinante borgo che domina la valle sottostante bagnata dal fiume Sangro

Dal centro cittadino di Tornareccio, comune appartenente all'Associazione Nazionale delle Città del Miele, dove è possibile ammirare il Museo a cielo aperto, che conta ben sessanta

La partenza è a Fraine in Via Umberto I, incrocio Via S. Maria Mater Domini, dal quale si procede in direzione sud su strada asfaltata per circa 7 km.

Percorso tra valli panoramiche e boschi di faggi, tra centri storici e strade tortuose nel territorio del Parco Nazionale della Majella, attraversando valli incantate toccando i ce

Percorso ad anello, tra il litorale adriatico di Vasto e San Salvo e la zona collinare e montuosa dell’alto vastese.

Questo itinerario coniuga i due maggiori ecosistemi naturali della costa teatina: le Riserve regionali Lecceta di Torino di Sangro e Punta Aderci, in quanto dalla vegetazione tipic
Si sviluppa interamente nel territorio della Provincia dell’Aquila ed attraversa oltre alla Città dell’Aquila anche i Comuni di Pizzoli, Scoppito, Tornimpa
Si sviluppa interamente nel territorio della Provincia dell’Aquila ed attraversa oltre alla Città dell’Aquila anche i Comuni di Pizzoli, Scoppito, Tornimpa

La ss81 rappresenta una delle strade più lunghe della regione, in quanto inizia il suo percorso dai confini con le Marche passando per Teramo, fino ad arrivare a Chieti

Il percorso si sviluppa dal versante aquilano fino alla località archeologica di Amiternum proseguendo nel mezzo tra la catena del Gran Sasso a sud e quella dei

Punto di partenza di questo tour è la città di Ortona (Ch), centro marinaro di antichissime origini situato su un promontorio che domina il mare posto sulla costa teatina.