
Uno dei castelli meglio conservati d'Abruzzo è il Castello Piccolo mini di Celano, riconoscibile per la caratteristica merlatura in stile ghibellino.

Questo itinerario di uno o due giorni suggerisce un viaggio tra le colline a pettine della Provincia di Chieti, un dolce saliscendi, con panorami che cambiano spesso dall’Adriatico alla Maiella.

Numerose sono ogni anno le sagre, fiere e riti tradizionali legati al culto di San Martino e al vino novello organizzate nei borghi abruzzesi.

Il Cammino della Pace è un cammino interculturale e interreligioso che parte dalla Basilica di Santa Maria di Collemaggio e attraversa tre regioni.

Itinerario: Avezzano – Luco dei Marsi – Trasacco – Collelongo – Civita D’Antino – Civitella Roveto – Capistrello – Avezzano

S. Martino è sinonimo di abbondanza e generosità. La natura omaggia queste virtù nella piccola estate che ci riscalda prima del freddo invernale.