

La maestria dei fabbri abruzzesi ha elevato a dignità d'arte la battitura del ferro incandescente.
LEGGI TUTTO

In Abruzzo il fischietto di terracotta è detto “lu cuccù”, perchè la sonorità che emette ricorda il verso del cuculo.
LEGGI TUTTO

La tessitura di coperte in lana e l'intreccio di pizzi e merletti in Abruzzo sono da sempre connessi all 'economia di sussistenza ed autoconsumo propria della società agropastorale
LEGGI TUTTO