Torano Nuovo, scorcio della Piazza principale

Torano Nuovo

Dove si trova: Torano Nuovo (TE) sorge su un ameno poggio che si erge sulla sponda sinistra del torrente Vibrata a nord-est di Teramo, da cui dista circa 30 km.

Perchè visitarlo: posto su una soleggiata collina, Torano Nuovo offre uno dei più incantevoli e pittoreschi panorami della provincia, circondato com'è da valli e poggi cosparsi di ridenti casolari e rigogliosi vigneti. Il paese custodisce al suo interno la vecchia piazzetta, sorta dall’ abbattimento dell’antica chiesa di San Flaviano, e le viuzze che la circondano. Il nome della cittadina deriva dall'antico nome della dea della fertilità Turan e rispecchia in pieno la laboriosità e il dinamismo dei Toranesi, mentre, l'aggettivo "Nuovo" è stato aggiunto nel 1864 a seguito di un decreto reale di Vittorio Emanule II. E' noto per la coltivazione delle viti e per la produzione di vino, famoso fin dai tempi antichi tanto che, secondo Plinio, Annibale, reduce dalla battaglia del Trasimeno, se ne servi' per curare i suoi cavalli malati di scabbia. La produzione del vino (Montepulciano D.O.C., Trebbiano D.O.C., Controguerra D.O.C,. e colline Teramane D.O.C.G.) è così importante tanto che Torano Nuovo fa parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino. 

Cosa vedere:

  • Chiesa parrocchiale della Madonna delle Grazie, seicentesca, costruita come cappella della Congregazione della Carità. Conserva due tele del XVII e XVIII secolo raffiguranti l'Immacolata e la Sacra Famiglia. Adiacente alla chiesa, il Museo d'Arte Sacra conserva opere d'arte, tra arredi ed oreficeria di proprietà della chiesa locale, a testimonianza della fede della piccola comunità toranese dal '400 fino ai giorni nostri;
  • Chiesa di San Massimo (Frazione Varano) edificata intorno al X-XI sec. (viene elencata già dal 1066 tra i beni soggetti alla giurisdizione di Montecassino). L'edificio è un tipico esempio del romanticismo abruzzese e presenta sulla facciata ad ovest un bel portale sopra il quale doveva trovarsi uno stemma di Montecassino o gentilizio di epoca più recente
  • Chiesa di San Martino di Torri, nella frazione di Villa Torri 


Cosa Mangiare: salumi, formaggi, miele e gli eccellenti vini della zona 

http://www.torano.it/

immagine: Scorcio della piazza principale di Torano_Nuovo-Di-Carlos-Jose-Monzon-Cc- BY-SA-3-0

Provincia:Teramo

CAP:64010

Prefisso:0861

Altitudine:240m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.8245999, 13.7757199

Prossimi Eventi