Salta al contenuto principale
x
Museo Cata Torrevecchia Teatina

Torrevecchia Teatina

Dove si trova: Torrevecchia Teatina (CH) sorge tra le città di Pescara e Chieti, sulle primissime colline teatine poste a ridosso della costa.

Perché visitarlo: Paese collinare ricco di vigneti, a due passi dal mare, è la meta ideale per chi è alla ricerca di natura, benessere e relax. Si possono fare diversi itinerari, trekking, passeggiate in bicicletta e a cavallo.

Cosa vedere:

  • il Palazzo Valignani;

  • il Museo CATA - Centro di Antropologia Territoriale degli Abruzzi per il Turismo;

  • la Chiesa di San Rocco;

  • la Chiesa di San Giuseppe;

  • la Parrocchia S. Pasquale.

Cosa mangiare: A Torrevecchia Teatina si può assaporare la cucina tipica della provincia di Chieti come i maccheroni alla chitarra, conditi con ragù misto di carne di manzo, maiale o agnello; le cosiddette rape strascinate, ossia rape prima ammollate in acqua fredda, poi bollite con l’aglio rosolato e ripassate in padella con olio e peperoncino a volontà; i fiadoni sono una delle ricette più annotate e preparate dalle famiglie della provincia di Chieti. Si tratta di rustici a forma di ravioli preparati con un impasto di uova, olio, vino bianco e farina, con un ripieno a base di vari formaggi, principalmente quelli a pasta dura come rigatino e pecorino, uova e spezie diverse.

Sito web:

http://www.comunetorrevecchiateatina.it

Foto dal sito Comune di Torrevecchia

FC (26/03/2020)

Provincia: Chieti

CAP: 66010

Prefisso: 0871

Altitudine: 220m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.3837363, 14.2156145

Prossimi Eventi