VI edizione Sirente Bike Marathon 2023- Aielli (AQ)

Ad Aielli domenica 14 maggio inizia la sesta edizione della Sirente Bike Marathon, un evento di altissimo livello con l’intento di attrarre persone ad ammirare le bellezze del borgo di Aielli e la grande risorsa turistica del Parco Naturale Sirente-Velino con la possibilità di scegliere la granfondo di 34 chilometri e la marathon di 71 chilometri.

Tra le novità di questa edizione la modalità lui&lei nella quale iscriversi al percorso marathon che prevede la partenza dei biker insieme e nella stessa maniera devono raggiungere il traguardo condividendo la fatica.

Il percorso marathon è un' immersione totale nel meraviglioso Parco Sirente Velino. 71.1 km di panorami, borghi, prati, boschi. Le “Dolomiti d’Abruzzo” fanno da cornice al nostro percorso MARATHON, che tocca a 1862 mt la quota massima. Un percorso che alterna diversi fondi di strada, salite, falsipiani e discese. Puntellato da fonti e rifugi, il percorso MARATHON parte da Aielli, ma tocca Cerchio, Gagliano Aterno, Rovere e Ovindoli, regalandovi la vista del Sirente da entrambi i versanti.

Il percorso misura 71,10 KM con un dislivello di 1800 circa . Parte da Aielli a 1021 m per salire fino a 1110,  poi con una leggera discesa si  arriva al punto più basso della corsa 943 m località ponte fonte della Madonna.  Qui la strada sterrata comincia a salire con decisione e inizia la salita più lunga fino a fonte Caperno  passando per  il valico di vado castello (1550), girando a destra per valle Arzano, poi  per fonte  Monacesca (1795) fino ad arrivare al punto più alto nel cuore del monte  Sirente fonte Caperno) a 1868 m s.l.m.

Inizia un falsopiano e poi girando a sinistra  una  discesa  che arriva ai Prati del Popolo(1607) dove è possibile  ammirare il  bellissimo panorama di Ovindoli e dei suoi impianti da sci; si gira a destra e da questo punto comincia una strepitosa discesa che  porta a Val d’Arano (1335) Ovindoli. Prosegue in piano  dritto fino a Rovere (1350) Rocca di Mezzo  dove   la  corsa prosegue con una serie di saliscendi  attraverso  un’ampia zona  boschiva  con  la vista  delle splendide   pareti rocciose  del Sirente  passando per fonte Anatella (1405) fonte Canala (1370)  incrociando la strada che sale da Gagliano Aterno girare a destra per arrivare alla piana di Baullo(1230) e rituffarsi nella conca del Fucino passando  per fonte del Vallone (955) Collarmele girare a destra risalire per arrivare ad Aielli.

Il Percorso Point to Point come distanza è la metà del percorso MARATHON, ma sicuramente mantiene il fascino di un percorso tecnico e panoramico. Condivide, oltre alla partenza, il primo tratto con l’altro percorso. Tratto che vanta la presenza del punto più alto (1862 metri) e la salita più lunga del circuito. Sicuramente degni di nota lo splendido panorama di Ovindoli e quello maestoso sulla piana del Fucino.  

Si sviluppa su 34,8 km circa per un dislivello di 1.119 mt. Si parte da Aielli a 1021 m  per arrivare fino a 1110mt  poi con una leggera discesa si  arriva al punto più basso della corsa 943 m località ponte fonte della Madonna.  Qui la strada sterrata comincia a salire con decisione e inizia la salita più lunga fino a fonte Caperno  passando per  il valico di vado castello (1550), girando a destra per valle Arzano, poi  per fonte  Monacesca (1795) fino ad arrivare al punto più alto nel cuore del monte  Sirente fonte Caperno) a 1860 m s.l.m.Inizia un falsopiano e poi girando a sinistra  una  discesa  che arriva ai Prati del Popolo(1607) dove è possibile  ammirare il  bellissimo panorama di Ovindoli e dei suoi campi da sci, sin qui  è uguale al percorso MARATHON.  Si prosegue continuando in discesa ai prati di Santa Maria( 1532) poi per Vado Castello dove si riprende in discesa  il tratto  fatto in salita con panorama sul Fucino di rara bellezza ,fino ad arrivare a Mandria dello Iuto , qui girando a sinistra si prende una nuova sterrata in discesa per arrivare  sul traguardo di Aielli.

La Sirente Bike Marathon  vede nello scenario e nella cifra tecnica i suoi principali punti di forza, un evento che negli anni si è sempre più affermato tanto da essere una 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, inserita nei seguenti circuiti:

𝐀𝐁𝐑𝐔𝐙𝐙𝐎 𝐌𝐓𝐁 𝐂𝐔𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟑

6 gare che si svolgeranno in Abruzzo

𝐑𝐀𝐂𝐄 𝐂𝐔𝐏 𝐌𝐓𝐁 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀

7 gare che si svolgeranno in Abruzzo, Lazio e

Campania

𝐂𝐈𝐑𝐂𝐔𝐈𝐓𝐎 "𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐌𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐍𝐈𝐓𝐈"

6 gare che si svolgeranno in Abruzzo, Molise

e Campania.

𝐓𝐑𝐈𝐌𝐀𝐑𝐀𝐓𝐇𝐎𝐍 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐏𝐏𝐄𝐍𝐍𝐈𝐍𝐈

3 gare che si svolgeranno in Abruzzo e Lazio.

Tutte le info su:

https://www.sirentebikemarathon.it/

L.T. 16-02-2023

Dal:14-Maggio-2023

Al:14-Maggio-2023