Villa Celiera

Villa Celiera

Dove si trova: Villa Celiera (PE) sorge su una rupe che domina l'alta valle del torrente Schiavone, nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Perchè visitarlo: il borgo ha origini medioevali ed è al centro di un'ampia zona di insedianenti monacali. Il paese è' visibilmente all'interno del Parco: la natura è suggestiva e infonde misticismo e tranquillità. Ottimo il cibo. Numerose le manifestazioni che vi si svolgono ogni anno.
L' abbazia di Santa Maria Casanova, che fu, fino al 1500, il centro cistercense più importante d'Abruzzo, ne rappresenta l'anima. Da Villa Celiera si arriva in pochi minuti alla piana del  Voltigno, dove sono presenti anche le piste da fondo.

Cosa vedere:

  • Abbazia di Santa Maria Casanova -  fondata nel 1191 da Margherita, contessa di Loreto e Conversano, ospitava fino a cinquecento monaci. Restano oggi i resti del  torrione difensivo, della sala capitolare e della chiesa;
  • Chiesa madre di San Giovanni Battista che  sorge nella parte alta, dove si trovava l'antica torre di avvistamento. L'iimpianto è rettangolare a capanna, la facciata è decorata da archetti pensili. Sul fianco sorge il campanile a torre.

 

Cosa mangiare:  pecorino di Farindola,  arrosticini.

Fa parte di: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaDistretto Grandi Abbazie 

Sito web

foto di Pietro - CC BY-SA 4.0

LT: 09/03/2020

 

Provincia:Pescara

CAP:65010

Prefisso:085

Altitudine:714m

POSIZIONE GEOGRAFICA

42.3823022, 13.8590461

Prossimi Eventi