Un piatto che racconta il territorio aquilano con una attenta scelta della materia prima, creando un gusto insolito ma che colpisce il palato di tutti!
La farina usata per la realizzazione della chitarrina proviene dal grano di Solina, grano antico abruzzese coltivato principalmente nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in particolare sul versante aquilano e della Marsica.
La purea verde è stata creata con dei Broccoli e la crema bianca con l’Aglio Rosso di Sulmona. Una varietà autoctona di aglio, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, coltivata principalmente nel territorio della valle Peligna e in particolare a Sulmona, in provincia dell’Aquila. È stato inserito tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) della Regione Abruzzo.
E in infine una croccante Cicolana di Fegato, un insaccato storico della provincia dell’Aquila. A conferma che del maiale non si butta nulla, la cicolana si prepara con fegato, cuore e lingua di maiale, cui si aggiungono un po’ di carne magra e grasso, sempre di suino. Grazie alla speziatura, anche le parti meno nobili e le frattaglie diventano appetitose.